CALM.
L’ho cercata nelle periferie, sotto la coltre di neve, e ho atteso interminabili tramonti: in Estonia il tempo si riconcilia con l’uomo; ma i miei occhi ricercavano altro, superando questa visione. Io ero alla ricerca della calma prima della tempesta. Non si tratta di una quiete qualunque: è una ricerca di pace interiore, ma finisce per essere una vera necessità. L’equilibrio di questa calma è fragile, si sostiene su lastre di ghiaccio, ma quando si rompe, da quel trauma prende forma qualcosa di nuovo.
In questo album figurano paesaggi, essenzialmente naturali, dove la presenza dell’essere umano si percepisce soltanto: attraverso le architetture, le rovine, le strade, il mio obiettivo. Quasi la metà del suolo estone è coperto da foreste; d’inverno le ore di luce non superano le sei al giorno. E malgrado la poca luce, la popolazione locale riesce, con calma , a far fronte a questa condizione. Una tranquillità illusoria, la realtà è differente: è un Paese dinamico, che vuole riscattarsi dal suo passato recente.
Estonia is place where time and human beings reconci le: but this is not what I was looking for. Beyond this si ght, my eyes were seeking the calm before the storm. I searched for peacefulness in the suburbs, over the edge of snow, and staying up du ring endless sunsets. Calm in Estonia is not an ordinary tranquillity: it is an inner peace, and inevitably a mere need. The balance which sustains that kind of quiet is delicate: and when it breaks a new life arises from those fractures. This photo album features
landscapes, especially natu ral ones, where the presence of people is very faint notice able in architectures, ruins, paths, and through my lens. Almost half of Estonian ter ritory is covered by forest and woodlands; winter is a tough season, being dark and cold. Despite the short daylight, locals take advan tage from this circumstance. Everything seems to be calm , whereas Estonia is a dyna mic country which finally redeemed its recent past.